Skip to content Skip to footer

Orologi da polso: un investimento o il piacere di collezionare?

Gli orologi da polso rappresentano da sempre oggetti di fascino e desiderio, sia per chi li considera un investimento finanziario, sia per chi li colleziona per pura passione. Ma dove si colloca la linea di demarcazione tra l’investimento e il piacere del collezionismo?

Negli ultimi anni, il mercato degli orologi di lusso ha visto una crescita esponenziale, con modelli iconici che hanno raggiunto quotazioni da record nelle aste internazionali. Tuttavia, non è solo una questione di valore economico: per molti appassionati, un orologio è un simbolo di artigianato, storia e identità personale.

Questo articolo esplora le due facce della medaglia, analizzando il valore economico e l’emozione legata alla raccolta di questi preziosi segnatempo.

Orologi come investimento: valore nel tempo

Investire in orologi di lusso è una pratica che ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni. Marchi come Patek Philippe, Rolex e Audemars Piguet sono noti per mantenere o aumentare il loro valore nel tempo.

Ad esempio, nel 2019, un Patek Philippe Grandmaster Chime è stato venduto all’asta per la cifra record di 31 milioni di dollari, sottolineando l’appetibilità di questi orologi come beni d’investimento.

Tuttavia, non tutti gli orologi garantiscono un ritorno economico. Fattori come la rarità, lo stato di conservazione, la provenienza e la domanda di mercato influenzano significativamente il valore di un orologio. È essenziale, quindi, una conoscenza approfondita del settore e una valutazione accurata prima di effettuare un acquisto a scopo d’investimento.

Wristwatches An Investment or the Pleasure of Collecting - Orologi da polso un investimento o il piacere di collezionare

Il piacere di collezionare: una passione senza tempo

Al di là dell’aspetto finanziario, collezionare orologi è per molti un’attività guidata dalla passione e dall’apprezzamento per l’artigianato e la storia. Ogni orologio racconta una storia unica, riflettendo l’evoluzione del design, della tecnologia e dello stile attraverso le epoche. Marchi come Breguet, Vacheron Constantin, Blancpain, Audemars Piguet, Patek Philippe, Cartier e Rolex hanno contribuito in modo significativo all’evoluzione dell’orologeria, offrendo modelli che sono diventati icone nel tempo.

Per i collezionisti, l’emozione risiede nella ricerca del pezzo perfetto, nella comprensione delle complicazioni meccaniche e nell’apprezzamento dell’estetica e della maestria artigianale. La collezione diventa così un riflesso della personalità e delle passioni individuali, offrendo una soddisfazione che va oltre il mero valore monetario.

Personalizzazione: l'incontro tra investimento e passione

Un aspetto affascinante del mondo dell’orologeria è la possibilità di personalizzare i propri segnatempo, creando pezzi unici che rispecchiano i gusti personali. In questo contesto, realtà come Matt Spirit offrono servizi esclusivi di personalizzazione di orologi di lusso, ispirandosi al passato e coniugando la passione per l’orologeria e il collezionismo d’autore, un esempio emblematico è l’incarico ricevuto per la reinterpretazione in chiave moderna di un modello iconico: il Rolex Stelline Ref. 6062SSF, fiore all’occhiello della sua collezione. A commissionarlo è stato Sandro Fratini, imprenditore fiorentino e leggenda mondiale del collezionismo di orologi, che ama definirsi semplicemente un “innamorato degli orologi”. La sua straordinaria collezione vanta infatti oltre duemila esemplari di inestimabile valore. Sebbene non affiliati ai produttori originali, questi studi indipendenti trasformano orologi esistenti in creazioni uniche, aggiungendo un ulteriore livello di esclusività e valore emotivo per il proprietario.

In definitiva, la scelta tra considerare un orologio da polso come investimento o come oggetto da collezione dipende dalle motivazioni personali di ciascuno. Mentre alcuni cercano un ritorno economico, altri trovano gioia nell’apprezzamento dell’arte e della storia racchiuse in questi piccoli maestri del tempo. Indipendentemente dall’approccio, gli orologi da polso continueranno a affascinare e a occupare un posto speciale nel cuore di molti.

Leave a comment

Copyright 2025 © Matt Spirit Arca S.a.S. – P.IVA 02231140068 – Capitale Sociale 200.000 € | All rights reserved | realized by lgraphic & fbdesigner | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Copyright 2025 © Matt Spirit Arca S.a.S. – P.IVA 02231140068 – Capitale Sociale 200.000 € | All rights reserved | realized by lgraphic & fbdesigner | Privacy Policy| Cookie Policy | Sitemap